1) Pagamento online

Il cliente può pagare il 30% del totale subito, basata sul prezzo esposto, mentre il saldo può essere pagato il giorno della data di inizio locazione. I pagamenti vengono effettuati in contanti, con bonifico bancario o carta di credito.

2) Prezzo servizi di noleggio imbarcazione

Il prezzo del listino comprende I servizi di noleggio motoscafo. I prezzi includono in alcuni casi i costi del carburante e in altri casi non includono il costo del carburante. L’imbarcazione deve essere consegnata al cliente con un pieno di carburante e serbatoio di acqua, pulita e in piena efficienza, e deve essere restituita nelle stesse condizioni, salvo il consumo del carburante e dell’acqua.

3. Consegna dell’imbarcazione

Il fornitore della locazione è tenuto a consegnare la nave con i suoi relativi servizi nel luogo e nel tempo stabiliti, nella piena efficienza. In caso di maltempo il noleggio sarà annullato senza alcuna penale. I potenziali reclami devono essere effettuati prima dell’inizio del viaggio, il cliente non ha diritto ad un prezzo inferiore a causa di carenze non segnalate al momento del ritiro della imbarcazione. Il cliente è obbligato alla restituzione del motoscafo nel luogo e nel tempo concordati. Qualora la barca dovesse essere restituita in ritardo, o in un altro luogo, il cliente è tenuto a pagare una somma equivalente al prezzo quotidiano dell’uso dei servizi di locazione per le prime 3 (tre) ore rinvio, e per il rinvio di più di 3 (tre) ore 3 (tre) volte il prezzo dei servizi di locazione quotidiani, più i costi aggiuntivi sostenuti dal prestatore dei servizi a causa della tardiva restituzione della nave. Un ritardo nella riconsegna può essere giustificato soltanto da cause di forza maggiore non riconducibili direttamente al controllo del cliente, il quale deve informare immediatamente il fornitore del servizio.

4) Assicurazione

5) Responsabilità del cliente

Eventuali azioni o omissioni da parte del cliente, per il quale il fornitore di servizi è responsabile per terze parti, e che implicano materiali o responsabilità penale per il prestatore del servizio, devono essere compensati dal cliente a seguito della sua negligenza. Se cliente fosse responsabile, in particolare, la nave sarà sequestrata dagli organi statali di governo, come conseguenza delle azioni illecite. In caso di danni o incidenti, il cliente è obbligato a sottoscrivere la sequenza degli eventi e avere la conferma della stessa dalla capitaneria, medico, o un altro organo competente. Il fornitore dei servizi deve essere informato su tutta la vicenda. Inoltre , il cliente ha l’obbligo di riferire immediatamente alle autorità competenti ed al prestatore di servizi, qualora la nave dovesse scomparire, la sua incapacità del governo della stessa, e se il vascello dovesse essere sequestrato o rubato, le misure di divieto di navigazione imposte da organi statali o terzo parti. I costi derivanti dalla perdita o danno di varie parti della nave o delle attrezzature, sono a carico del cliente e verranno detratti dal deposito cauzionale da parte del fornitore di servizi. Danni alle parti sommerse della nave, che richiedono un esame, sono anch’esse a carico del cliente. I danni al motore fuoribordo non sono coperti dall’assicurazione e eventuali danni causati da incuria da parte del cliente verranno addebitato allo stesso cliente.

6) Obblighi del cliente

Il cliente è obbligato a navigare in acque del Lago di Garda nei limiti consentiti. Il cliente si impegna a non affittare o prestare la nave ad un’altra persona, di non partecipare a regate e di non utilizzare l’imbarcazione per scopi commerciali o pesca professionale.

7) I servizi e gli obblighi del prestatore dei servizi

Il fornitore di servizi si riserva il diritto di recedere dal contratto nel caso vi sia maltempo. In tal caso, il prestatore di servizi è tenuto a restituire l’intera somma pagata dal cliente per il noleggio.

8) Cancellazione

Qualora il cliente non sia in grado di avviare i servizi di locazione della barca per qualsiasi motivo, egli è libero di trovare un’altra persona che potrà prendere i suoi diritti e doveri, con il consenso precedentemente ottenuto del fornitore di servizi. In caso non venisse trovata nessuna sostituzione il cliente potrà cancellare la prenotazione entro e non oltre 1 giorno prima della data di noleggio. Se il cliente fosse già oltre i tempi stabiliti possibili per la cancellazione, il fornitore di servizi potrà trattenere il 30% del totale della prenotazione.

9) Competenze

In caso di disaccordo o di controversia, si cercherà una soluzione pacifica. Se ciò non fosse possibile, il foro competente di tale controversia è a Brescia

.